Il Massaggio Tonico Posturale è una metodica che agisce direttamente sull’intera struttura corporea per riequilibrare e sciogliere le tensioni del corpo indotte da posture o movimenti scorretti che si sono ripetuti nel tempo, e che il corpo non riesce più a compensare, evidenziando così dolori tensioni che conseguentemente influenzano anche la propria armonia ed equilibrio. Tutto ciò avviene tramite una mobilitazione degli strati “bloccati”, profondi del tessuto connettivo, e lo scioglimento delle tensioni ivi radicate: si ritroverà così l’equilibrio ed il riassetto corporeo .Nelle sedute, il massaggiatore usa le dita, le nocche, i pugni, i gomiti, gli avambracci per distribuire sistematicamente gli strati miofasciali disorganizzati e accorciati, permettendo così ai muscoli ipercontratti cronicamente di rilassarsi, ed ai corrispondenti muscoli iperallungati di contrarsi normalmente. L’obbiettivo fondamentale è di separare i vari strati delle fasce muscolari, in modo che le fibre del muscolo possano ammorbidirsi e funzionare più liberamente. Nel processo di separazione ed ammorbidimento, si agisce a diverse profondità. La profondità di un intervento è in relazione, oltre che alla forza impiegata, all’angolo con il quale impieghiamo le dita, i pugni, l’avambraccio, il gomito ecc:
- Nel lavoro superficiale si lavora con interventi piatti e ampi, per allargare l’involucro esterno della fascia corporea generale e per scollare tutto lo strato sottocutaneo.
- Nel lavoro intermedio si va un po’ più in profondità, con interventi più brevi, che vanno ad agire sugli involucri fasciali individuali, specifici di ogni muscolo.
- Nel lavoro profondo si procede invece tra gli involucri miofasciali e sotto gli involucri miofasciali. Qui gli interventi sono molto lenti e brevi.
In seguito all’azione profonda sul corpo prodotta dal massaggio miofasciale, ci sono soggetti che provano un benessere immediato consistente in una aumentata libertà di movimento e una sensazione di leggerezza e altri che, invece, accusano una stanchezza profonda; per questi ultimi i benefici sono solo rimandati. La tecnica è in grado di migliorare nel tempo sia la postura, sia la fluidità dei movimenti e di conseguenza la qualità della vita quotidiana e sportiva.