Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti tramite un'azione meccanica manuale esercitata in aree caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti. Il massaggio linfodrenante si esegue attraverso movimenti specifici che vengono praticati sui linfonodi. I movimenti principali con cui eseguire questo massaggio sono costituiti da cerchi fatti con le dita per spostare la linfa, pressioni dei pollici e uso delle mani sovrapposte, in modo che una faccia da guida mentre l’altra preme. La direzione verso cui si effettua il massaggio è quella delle cosidette stazioni della linfa: ascelle, inguine, base del collo. Le mani dell'operatore sposteranno il liquido, che di solito si trova nella pelle o tra pelle e muscoli, favorendone l'eliminazione. Tramite questo massaggio si possono risolvere problemi di edema o gonfiore, legati ad accumulo di liquido nei tessuti.Il linfodrenaggio è ottimo in caso di cellulite, perché, in linea generale, aiuta il metabolismo a funzionare in modo corretto ed evita quei gonfiori che si accumulano nelle gambe, sui glutei o all'altezza dell'addome. Questa tecnica non ha particolari controindicazioni, anzi lenisce lo stress a carico del sistema nervoso ed ha funzione analgesica.